Viaggia in treno da Milano a Venezia
Milano e Venezia sono ben collegate, il viaggio da Milano a Venezia dura in media 2 h 40 min. Ogni giorno circa 20 treni collegano Milano a Venezia, e la tariffa base parte da circa 10,35 €.
Se ti sposti da Milano a Venezia in treno partirai dalla stazione di Milano Centrale, Milano Rogoredo, Lambrate o Rho Fiere.
Attenzione! Non è raro incontrare turisti a Venezia Mestre che chiedono indicazioni per Piazza San Marco, suscitando le risate dei pendolari. La stazione di Venezia Mestre è un importante snodo di scambio e pertanto la più facile da raggiungere, ma la stazione dell’isola di Venezia è Venezia Santa Lucia, una o due fermate dopo Mestre.
Il modo più veloce per raggiungere Venezia Santa Lucia da Milano è con un treno diretto ad alta velocità, come Italo oppure un Frecciargento di Trenitalia. In appena 2 ore e mezzo sarai in centro a Venezia.
Italo, in base alla classe scelta oltre alle prese elettriche e al wi-fi ti offre un servizio di catering e di benvenuto. Ricorda che se selezioni la classe Smart non sono ammessi bagagli di dimensioni superiori a cm 75x53x30.
I treni Frecciargento sono dotati di tutti i comfort, incluse poltrone reclinabili, servizio di ristorazione e spazi per i bagagli.
Ci sono poi numerose combinazioni con i treni Frecciarossa e Intercity, più lenti dei Frecciargento ma sempre molto accoglienti. Hai organizzato il viaggio all’ultimo momento e dimenticato di prenotare il biglietto del treno? Ogni giorno Milano e Venezia sono collegate anche tramite treno regionale Trenord e Trenitalia, che non offrendo la possibilità di riservare il posto permettono di acquistare il biglietto fino al momento della partenza.
Gentili passeggeri, siamo giunti a destinazione! Da Venezia Santa Lucia puoi incamminarti verso i luoghi che rendono unica e inimitabile l’isola di Venezia: Piazza San Marco e il Palazzo Ducale, il ponte di Rialto e il famosissimo Ponte dei Sospiri. Naturalmente puoi scegliere se girare Venezia a piedi via terra, oppure attraversare in gondola la sua fitta rete di canali. Se ne hai la possibilità, avventurati anche sulle isole circostanti della laguna veneziana: Murano e Burano in particolare, dove potrai ammirare i capolavori dei mastri vetrai e scattare un selfie davanti alle coloratissime case dei pescatori.
Se stai pianificando di visitare Venezia partendo da Milano in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto disponibili tra Milano e Venezia.