Treno da Milano a Napoli
Trova il mezzo migliore per il tuo viaggio
Assicurati il tuo biglietto oggi e ottieni le migliori offerte!
Da Milano a Napoli in treno
Il viaggio da Milano a Napoli di treno è di 659 km e impiega 5 h e 1 min. Ci sono 43 collegamenti al giorno, con la prima partenza a 05:10 e l'ultima a 22:18. È possibile viaggiare da Milano a Napoli tramite treno per un minimo di 25,90 € o fino a 305,00 €. Il miglior prezzo per questo viaggio è 25,90 €.
Prezzo più basso | 25,90 € |
Durata del viaggio | 5 h e 1 min |
Connessione al giorno | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 43 |
Prezzo più basso | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 25,90 € |
Il prezzo più alto | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 305,00 € |
Prima Partenza | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 05:10 |
Ultima partenza | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 22:18 |
Distanza | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce 659 km |
Partenza | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce Milano |
Arrivo | Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce Napoli |
Operatore di viaggio | Italo, DB - Intercity Italo, DB - Intercity, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Regionale Veloce |
Orari del Treno da Milano a Napoli
Viaggia in treno da Milano a Napoli
Il viaggio da Milano a Napoli dura in media 5 h e 1 min. Ogni giorno circa 43 treni collegano Milano a Napoli e la tariffa base parte da soli 25,90 €.
Se ti sposti da Milano a Napoli in treno partirai dalle stazioni di Milano Centrale, Rogoredo oppure Porta Garibaldi.
Attraversare la penisola da nord a sud può essere un’esperienza rilassante e persino gratificante, se sai di aver scelto l’alternativa più eco-sostenibile: il treno.
Da Milano partono ogni giorno Frecciarossa e treni Italo diretti a Napoli. Se cerchi un’alternativa più lenta e spesso più economica, la tratta è servita anche dai treni Intercity.
Ecco cosa devi sapere prima di prenotare.
- Frecciarossa: potrai goderti il viaggio ad alta velocità con wi-fi, smartphone o laptop sempre carichi, sufficiente spazio per i bagagli e spuntini a disposizione grazie al servizio di ristorazione. Il prezzo varia in base alla classe scelta e all’anticipo con cui prenoti il viaggio.
- Italo: treno ad alta velocità, in base alla classe scelta oltre alle prese elettriche e al wi-fi, potrai godere del servizio di catering e di benvenuto. Ricorda che se selezioni la classe Smart non sono ammessi bagagli di dimensioni superiori a cm 75x53x30.
- Intercity: dotati di prese di corrente e luce al posto, un bagno con fasciatoio, ganci appendiabiti in prossimità del finestrino, ampi spazi per bagagli di grandi dimensioni, posti bici e prese di ricarica per e-bike, posto per disabile con sedia a rotelle e posto accompagnatore (WC attrezzato).
Esplora Napoli
Una volta arrivatǝ a Napoli perditi in questa città vibrante, visita i suoi mercati, i quartieri spagnoli, oppure dedicati ai monumenti più celebri come il Duomo di Napoli e la Cappella di Sansevero. Passeggia per le strade acciottolate del centro storico, patrimonio dell'UNESCO, dove ogni vicolo racconta una storia. Non perdere l'opportunità di esplorare le antiche rovine di Pompei ed Ercolano, testimoni silenziosi dell'eruzione del Vesuvio. E per gli amanti dell'arte, una visita al Museo Archeologico Nazionale è un must, con le sue inestimabili collezioni che racchiudono tesori della storia antica. Concediti una passeggiata sul lungomare, ammirando il tramonto sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio che si erge imponente all'orizzonte: un momento che porterai nel cuore per sempre. In questa città, ogni passo è un viaggio attraverso la bellezza, la storia e le tradizioni di un luogo senza tempo.Tra una pizza e una pastiera i più avventurosi non si lasceranno sfuggire l’occasione per un’escursione sul Vesuvio.
Gite in giornata da Napoli
Per chi desidera esplorare i dintorni di Napoli, le gite di un giorno offrono l'opportunità di scoprire la ricchezza culturale e naturale della regione Campania. Una meta imperdibile è certamente Pompei, dove si può passeggiare tra le antiche rovine della città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., offrendo uno sguardo unico sulla vita quotidiana dell'epoca romana. Altrettanto affascinante è la visita alla Costiera Amalfitana, con i suoi pittoreschi paesi come Positano e Amalfi, che si aggrappano alle scogliere offrendo vedute mozzafiato sul mare cristallino. Per gli amanti della natura, una scalata al Vesuvio offre non solo la sfida dell'escursionismo ma anche panorami indimenticabili sulla baia di Napoli. Infine, un'escursione all'isola di Capri, con la sua celebre Grotta Azzurra, il Giardino di Augusto e i faraglioni, regala momenti di pura magia, tra storia, natura e l'incantevole bellezza del Mediterraneo.
Se non sai decidere quale mezzo prendere per raggiungere Napoli da Milano, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto disponibili tra Milano e Napoli.
Confronta i prezzi e i biglietti da Milano a Napoli
Prenota in anticipo e risparmia
Se stai cercando l'offerta migliore per il tuo viaggio da Milano a Napoli, prenotare i biglietti del treno in anticipo è un ottimo modo per risparmiare, ma tieni presente che i biglietti anticipati di solito non sono disponibili fino a 3 mesi prima della data della partenza.
Organizza il tuo viaggio in modo flessibile ed esplora i percorsi meno battuti
Pianificare i tuoi viaggi evitando gli orari di punta non solo ti permette di evitare la folla, ma può anche farti risparmiare. Avere un programma di viaggio flessibile e considerare percorsi o orari alternativi avrà un impatto significativo sulla quantità di denaro necessaria per andare da Milano a Napoli.
Controlla sempre le offerte speciali
Controllare le offerte più recenti può aiutarti a risparmiare un sacco di soldi, vale la pena dedicare del tempo a cercare e confrontare i prezzi. Assicurati quindi di ottenere l'offerta migliore sul tuo biglietto e approfitta delle tariffe speciali per bambini, giovani e anziani, nonché degli sconti per i gruppi.
Sfrutta il potenziale dei treni più lenti o dei treni in coincidenza
Se stai pianificando un viaggio con un orario flessibile, perché non optare per la strada panoramica? Prendere treni più lenti o treni con cambi che effettuano più fermate può farti risparmiare sul prezzo del biglietto: sicuramente vale la pena pensarci se si adatta al tuo programma.
Consiglio Virail Pro ✌: Prenotando con 10 giorni di anticipo risparmi in media il 10%.
Prezzo all'avvicinarsi della data di partenza
Le compagnie ferroviarie possono addebitare prezzi dei biglietti più alti con l'avvicinarsi della data di partenza. I prezzi nei prossimi giorni possono variare da circa 31,75 € a 62,33 € ma possono essere soggetti a modifiche. Il nostro consiglio è di prenotare il prima possibile per risparmiare potenzialmente fino a 49% sul tuo viaggio!
Il momento migliore per prenotare biglietti del treno economici da Milano a Napoli
I biglietti del treno Milano - Napoli più economici possono essere trovati a partire da 37,23 € se sei fortunato, o 52,02 € in media. Il biglietto più costoso può costare fino a 69,27 €.
Trova il giorno migliore per raggiungere Napoli in treno
Quando viaggi in treno verso Napoli, se vuoi evitare la folla puoi controllare con quale frequenza i nostri clienti viaggeranno nei prossimi 30 giorni utilizzando il grafico sottostante. In media, le ore di punta per viaggiare sono tra le 6:30 e le 9:00 del mattino o tra le 16:00 e le 19:00 la sera. Ti preghiamo di tenerlo presente quando viaggi verso il punto di partenza poiché potresti aver bisogno di un po' di tempo in più per arrivare, in particolare nelle grandi città!
Milano a Napoli Emissioni di CO2 di Treno
C'è qualcosa che possiamo migliorare?