
Treni da Milano a Genova







Quanto ci si impiega in treno da Milano a Genova e quando partono i primi e gli ultimi treni?
Il viaggio dura in media 2 h 31 min, ma il tempo di percorrenza minimo è di 1 h 18 min. Il primo treno diretto a Genova parte da Milano alle 06:10, mentre l'ultimo di rientro a Genova parte da Milano alle 20:38.
Da dove si parte e dove si arriva viaggiando in treno sulla tratta Milano - Genova?
I treni diretti a Genova da Milano partono da Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano S. Cristoforo, Milano Rogoredo, MILANO CENTRALE, Milan Porta Garibaldi, MILANO ROGOREDO, MILANO PORTA GARIBALDI e MILANO S. CRISTOFORO e arrivano a Genova Piazza Principe, GENOVA PIAZZA PRINCIPE, Genova Brignole, Genova Cornigliano, Genova Pegli, Genova Pra, Genova Sampierdarena, Genova Voltri, GENOVA SESTRI PONENTE AEREOPORTO, GENOVA NERVI e GENOVA QUINTO AL MARE.
Non dimenticate di portare dell'acqua e degli snack con voi: non tutte le stazioni hanno un bar o dei distributori automatici dove acquistarli.
Date le brevi distanze, potreste considerare di viaggiare da Milano a Genova in bus o carpooling, spendendo in certi casi meno che in treno.
Ogni giorno quanti sono i treni che partono da Milano e arrivano a Genova?
I treni che vanno da Milano a Genova effettuano quasi tutti cambi intermedi, sono pochi i treni diretti che percorrono questa tratta. 31.5 connessioni al giorno, di cui 15 effettuano cambi. Se preferisci viaggiare sullo stesso treno fino a destinazione tieni presente che i prezzi potrebbero essere leggermente superiori rispetto a quelli che effettuano cambi, e ricordati di prenotare in anticipo per essere sicuro di trovare posto. Al contrario se non hai preferenze sul tipo di treno potrai trovare più soluzioni di viaggio e scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze.
Per andare da Milano a Genova ci sono 31.5 treni al giorno, nessuno di questi effettua cambi intermedi. Tutti i treni che percorrono questa tratta sono diretti e quindi ti permettono di arrivare a destinazione più velocemente. Questo è un vantaggio perché non devi salire e scendere dal treno più volte, arrivi direttamente a destinazione senza dover cambiare treno durante il tuo viaggio.
Treno da Milano a Genova
Review From: Alessia Alpini
Per andare a Genova abbiamo preso il treno Intercity 685 di Trenitalia con partenza da Milano Centrale alle 19:05 e arrivo previsto a Genova Piazza Principe alle 20:44. Per arrivare in Centrale ho parcheggiato alla stazione di Lampugnano, da lì ho preso la metro rossa fino a Cadorna e poi ho cambiato sulla verde fino alla fermata Stazione Centrale. Sono partita di venerdì sera, quindi vi lascio immaginare il casino che ho trovato sia per strada che sui mezzi, per non parlare della stazione. Fortunatamente avevo già acquistato il mio biglietto online quindi appena arrivata in stazione mi sono diretta verso il binario e sono salita subito sul treno. I treni Intercity di Trenitalia sono dotati di poltrone comode, aria condizionata e prese elettriche, e per chi viaggia di notte ci sono anche cabine letto o delle cuccette. Il viaggio è durato poco meno di due ore, tempo di leggere un giornale ed eravamo già arrivati.Dopo Voghera è la volta di Genova Piazza Principe, una delle stazioni principali della città che è stata ristrutturata da poco. Si trova circa a 20 minuti dal centro e dal Porto Vecchio, e proprio di fronte alla stazione c’è la fermata dell’autobus. Poco lontano dalla stazione, a soli 10 minuti a piedi, si trova il famoso acquario di Genova, il più grande d’Italia. Se avete tempo vi consiglio di andarci, potrete ammirare pesci di tutti i tipi ma anche rettili, tartarughe e iguane. Stanca dalla giornata e non sicura di dove fosse esattamente il mio albergo ho deciso di prendere un taxi, tra l’altro con prezzi del tutto onesti. Per concludere posso dire che il viaggio è andato benissimo, il personale di bordo molto disponibile, treni puliti e silenzio assoluto sulla carrozza, consigliato soprattutto per chi viaggia per lavoro. Ah e ovviamente se andate a Genova non dimenticatevi di mangiare la notissima focaccia Ligure, ottima come snack o per colazione.