Treno da Roma a Udine
Trova il mezzo migliore per il tuo viaggio
Assicurati il tuo biglietto oggi e ottieni le migliori offerte!
Da Roma a Udine in treno
Il viaggio da Roma a Udine di treno è di 467,84 km e impiega 5 h e 22 min. Ci sono 1 collegamenti al giorno, con la prima partenza a 16:55 e l'ultima a 16:55. È possibile viaggiare da Roma a Udine tramite treno per un minimo di 51,90 € o fino a 51,90 €. Il miglior prezzo per questo viaggio è 51,90 €.
Prezzo più basso | 51,90 € |
Durata del viaggio | 5 h e 22 min |
Connessione al giorno | Italo 1 |
Prezzo più basso | Italo 51,90 € |
Il prezzo più alto | Italo 51,90 € |
Prima Partenza | Italo 16:55 |
Ultima partenza | Italo 16:55 |
Distanza | Italo 467,84 km |
Partenza | Italo Roma |
Arrivo | Italo Udine |
Operatore di viaggio | Italo Italo |
Orari del Treno da Roma a Udine
Viaggia in treno da Roma a Udine
Il viaggio in treno da Roma a Udine dura in media 5 h e 22 min. Ogni giorno circa 1 treni collegano Roma a Udine, e la tariffa base parte da circa 51,90 €.
Se ti sposti da Roma a Udine in treno partirai dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, ben collegata dai mezzi pubblici ad ogni angolo della capitale.
La tratta Roma-Udine è servita da un’ampia varietà di treni Trenitalia, ma richiede sempre almeno un cambio. Le stazioni romane meglio collegate con Udine sono Roma Termini, Roma Nomentana e Roma Tiburtina.
Trenitalia offre il viaggio sui treni ad alta velocità Frecciarossa. Con wi-fi, smartphone o laptop sempre carichi, sufficiente spazio per i bagagli e spuntini a disposizione grazie al servizio di ristorazione viaggerai in totale relax. Il prezzo varia in base alla classe scelta e all’anticipo con cui prenoti il viaggio.
Più lenti, ci sono i treni Intercity: a prezzo fisso, dotati di prese di corrente e luce al posto, un bagno con fasciatoio, ganci appendiabiti in prossimità del finestrino, ampi spazi per bagagli di grandi dimensioni, posti bici e prese di ricarica per e-bike, posto disabile in sedia a rotelle e posto accompagnatore (WC attrezzato).
Sui treni ad alta velocità Italo, in base alla classe scelta oltre alle prese elettriche e al wi-fi, potrai godere del servizio di catering e di benvenuto. Ricorda che se selezioni la classe Smart non sono ammessi bagagli di dimensioni superiori a cm 75x53x30.
Potrai coprire parte del viaggio anche sui treni Railjet della ÖBB: collegano Udine a Venezia Mestre. A bordo avrai a disposizione wi-fi gratuito, un portale di intrattenimento, un vagone ristorante e un’area per famiglie con bambini. Il prezzo varia in base alla classe scelta: Economy, First e Business.
Quasi tutte le combinazioni includono poi il cambio su un treno regionale, a prezzo fisso, più lento ma economico.
Udine è una città ricca di storia e cultura, con molti luoghi interessanti da visitare. Il simbolo della città è sicuramente il Castello di Udine, che offre una vista panoramica sulla città. Da non perdere anche la Loggia del Lionello, situata sulla piazza principale, e la Chiesa di San Francesco, un tesoro gotico con un bellissimo chiostro. Per gli amanti dell'arte, la Galleria d'Arte Moderna ospita opere di artisti di fama internazionale, mentre il Museo Diocesano contiene tesori artistici dalla preistoria al Rinascimento. Udine è anche famosa per la sua cucina, con ristoranti che offrono specialità locali come la frico e il prosciutto San Daniele. Per concludere la giornata, una passeggiata nel Parco della Rimembranza offre una vista meravigliosa sulla città e sulle colline circostanti.
Ti abbiamo incuriosito? Visita Udine partendo da Roma in treno e affidati a Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto disponibili tra Roma e Udine.
Confronta i prezzi e i biglietti da Roma a Udine
Prenota in anticipo e risparmia
Se stai cercando l'offerta migliore per il tuo viaggio da Roma a Udine, prenotare i biglietti del treno in anticipo è un ottimo modo per risparmiare, ma tieni presente che i biglietti anticipati di solito non sono disponibili fino a 3 mesi prima della data della partenza.
Organizza il tuo viaggio in modo flessibile ed esplora i percorsi meno battuti
Pianificare i tuoi viaggi evitando gli orari di punta non solo ti permette di evitare la folla, ma può anche farti risparmiare. Avere un programma di viaggio flessibile e considerare percorsi o orari alternativi avrà un impatto significativo sulla quantità di denaro necessaria per andare da Roma a Udine.
Controlla sempre le offerte speciali
Controllare le offerte più recenti può aiutarti a risparmiare un sacco di soldi, vale la pena dedicare del tempo a cercare e confrontare i prezzi. Assicurati quindi di ottenere l'offerta migliore sul tuo biglietto e approfitta delle tariffe speciali per bambini, giovani e anziani, nonché degli sconti per i gruppi.
Sfrutta il potenziale dei treni più lenti o dei treni in coincidenza
Se stai pianificando un viaggio con un orario flessibile, perché non optare per la strada panoramica? Prendere treni più lenti o treni con cambi che effettuano più fermate può farti risparmiare sul prezzo del biglietto: sicuramente vale la pena pensarci se si adatta al tuo programma.
Consiglio Virail Pro ✌: Prenotando con 10 giorni di anticipo risparmi in media il 10%.
Prezzo all'avvicinarsi della data di partenza
Le compagnie ferroviarie possono addebitare prezzi dei biglietti più alti con l'avvicinarsi della data di partenza. I prezzi nei prossimi giorni possono variare da circa 14,97 € a 143,70 € ma possono essere soggetti a modifiche. Il nostro consiglio è di prenotare il prima possibile per risparmiare potenzialmente fino a 90% sul tuo viaggio!
Il momento migliore per prenotare biglietti del treno economici da Roma a Udine
I biglietti del treno Roma - Udine più economici possono essere trovati a partire da 42,37 € se sei fortunato, o 49,76 € in media. Il biglietto più costoso può costare fino a 65,87 €.
Trova il giorno migliore per raggiungere Udine in treno
Quando viaggi in treno verso Udine, se vuoi evitare la folla puoi controllare con quale frequenza i nostri clienti viaggeranno nei prossimi 30 giorni utilizzando il grafico sottostante. In media, le ore di punta per viaggiare sono tra le 6:30 e le 9:00 del mattino o tra le 16:00 e le 19:00 la sera. Ti preghiamo di tenerlo presente quando viaggi verso il punto di partenza poiché potresti aver bisogno di un po' di tempo in più per arrivare, in particolare nelle grandi città!
Roma a Udine Emissioni di CO2 di Treno
C'è qualcosa che possiamo migliorare?