Viaggia in treno da Roma a Orbetello
Il treno da Roma a Orbetello dura in media 2 h 10 min.
Ogni giorno circa 123 treni collegano Roma e Orbetello e la tariffa base parte da circa 12,28 €.
Se ti sposti da Roma a Orbetello in treno partirai dalla stazione di Roma Termini, la quale dista pochi minuti a piedi dal cuore della città.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e ci sono diversi possibili treni da prendere, alcuni di essi collegano in via diretta le città di Roma e Orbetello. Controlla le disponibilità.
- Frecciabianca: il treno più veloce e costoso.
- Treno Regionale: il treno più lento.
- Treno Regionale Veloce: è un'alternativa più veloce del Treno Regionale, a parità di prezzo
- Intercity: un’alternativa più veloce e più costosa rispetto al treno Regionale. In questo treno puoi selezionare gratuitamente il tuo posto a sedere.
All'interno delle tipologie dei treni n.2 e n.3, non avrai il servizio WiFi né la scelta dei posti a sedere. Tuttavia, questa è l’alternativa più economica e la più selezionata per questo viaggio, dato che le due città non sono molto lontane l'una dall'altra.
All'interno dei treni Frecciabianca avrai Wi-Fi gratuito, posti a sedere e posti dove riporre i bagagli. Dalla Premium Class è previsto un servizio di accoglienza a bordo con offerta di snack e bevande calde e fredde, servite al posto.
Per quanto riguarda i posti a sedere, puoi scegliere tra le seguenti alternative, elencate dalla più economica alla più costosa:
- Classe Standard
- Classe Premium
- Classe Business
- Classe Executive
Da Roma a Orbetello, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare. Una volta raggiunta la città di Orbetello, ti aspettano moltissime attività. Orbetello è geograficamente unico: questo comune si estende su un lembo di terra al centro dell'omonima laguna nel sud della Toscana. Famoso per le sue lunghe spiagge e la bellissima baia, i dintorni di Orbetello hanno molto da offrire ai visitatori. Orbetello è collegata al Monte Argentario tramite la Diga Leopoldina, una strada costruita nel 1841 lungo un terrapieno artificiale che divide la laguna in due tratti: la Laguna di Levante e la Laguna di Ponente, conosciute rispettivamente come Tombolo della Feniglia e Tombolo della Giannella. Ti consigliamo di visitare alcune tra le più belle spiagge di Orbetello, come la Giannella, se sei alla ricerca di un po' di relax. Se invece preferisci imbatterti nella visita di qualche monumento, percorri via del Corso fino a piazza del Plebiscito (il Municipio), e prosegui fino a raggiungere piazza Garibaldi con il bellissimo Palazzo del Governatore spagnolo, che risale al XVII secolo. Troverai anche la piccola Chiesa di Santa Maria delle Grazie in piazza IV Novembre; qui, da non perdere l'affresco del V secolo attribuito alla scuola senese e una bellissima cattedrale rinnovata nel 1375. Non dimenticarti di provare qualche piatto tipico: tra i piatti popolari della zona, da non perdere il filetto di triglia, gli spaghetti alla bottarga (triglie essiccate o uova di tonno grattugiate sulla pasta) e le anguille sfumate (anguille condite con sale, cenere e aceto). Gli amanti della carne potranno inoltre degustare i prodotti tipici della cucina maremmana accompagnati da ottimi vini bianchi e rossi.
Se stai pianificando di visitare Orbetello da Roma in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Roma e Orbetello.