Viaggia in treno da Torino a Novara
Il treno da Torino a Novara dura in media 1 h 43 min.
Ogni giorno circa 227 treni collegano Torino e Novara e la tariffa base parte da circa 15,93€.
Se ti sposti da Torino a Novara in treno partirai dalle stazioni Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e il treno che ti consigliamo di prendere è il Regionale Veloce, un treno diretto che in poco più di un'ora ti permetterà di raggiungere Novara.
All'interno della tipologia di treni Regionali Veloci, non avrai il servizio WiFi né la scelta dei posti a sedere. Questa è però un'ottima soluzione per andare da Torino a Novara, in quanto economica, visto che le due città non sono molto distanti l'una dall'altra. In alternativa, meno frequente è il Treno Frecciarossa, di Trenitalia. Se opti per questa alternativa, dovrai cambiare treno alla stazione di Milano Rho Fiera, e passare ad un treno Regionale Trenord, il quale ti permetterà di raggiungere Novara. Un'ultima alternativa consigliata è il treno Intercity, dove potrai selezionare gratuitamente il tuo posto a sedere e raggiungere la tua destinazione nello stesso tempo del Regionale Veloce. Controlla però le disponibilità del treno Intercity, non essendo un treno frequente per coprire questa tratta.
All'interno del treno Frecciarossa avrai Wi-Fi gratuito, scelta dei posti a sedere e posti dove riporre i bagagli. A partire dalla Premium Class è previsto un servizio di accoglienza a bordo con offerta di snack e bevande calde e fredde, servite al posto.
Per quanto riguarda i posti a sedere, puoi scegliere tra le seguenti alternative, elencate dalla più economica alla più costosa:
- Classe Standard
- Classe Premium
- Classe Business
- Classe Executive
Da Torino a Novara, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare/spostarsi. Una volta raggiunta la stazione di Novara ti aspettano moltissime attività. Ti consigliamo di visitare la Basilica di San Gaudenzio. Questa cattedrale è senza dubbio il fulcro della città e può essere vista praticamente da qualsiasi luogo grazie alla sua immensa cupola centrale e alla basilica alta 121 m. La cupola centrale sovrasta le strutture circostanti ed è un capolavoro dell'architettura del XIX secolo: presenta diversi livelli e una serie di colonne ornate. All'interno la chiesa è altrettanto opulenta e decorativa e presenta una serie di cappelle ricoperte di affreschi colorati. La Cappella della Buona Fede, ad esempio, presenta un dipinto rinascimentale centrale e le pareti, l'arco e il soffitto circostanti sono ricoperti da opere d'arte assolutamente meravigliose. Prosegui poi con la visita del Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi. Per coloro che apprezzano il mondo naturale e la fauna selvatica, il museo ha una brillante esposizione di animali tassidermici come renne, tassi, martin pescatori, leoni, tigri e persino un orso polare. Questo è un posto meraviglioso, e gratuito, dove portare anche i bambini. Ti consigliamo poi di recarti al Broletto. Il Broletto è un complesso di edifici storici nel centro di Novara. Poiché questo complesso è stato sviluppato nel corso di molte centinaia di anni, presenta quattro distinti stili architettonici ed è un pezzo di storia davvero interessante. Dal cortile interno si notano i diversi stili e il Palazzo dei Paratici è senza dubbio il più bello con un doppio strato di arcate delicate. Oltre alla bellissima architettura, il Broletto ospita anche una galleria d'arte moderna che ha una collezione di oltre 800 diversi pezzi di arte italiana del XIX secolo. Non andartene da Novara senza aver prima gustato uno tra i piatti tipici della cucina piemontese, a La Locanda. Questo ristorante ti darà la conferma che a Novara dovrai ritornarci!
Se stai pianificando di visitare Novara da Torino in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Torino e Novara.