Viaggia in treno da Genova a Firenze
Il viaggio in treno da Genova a Firenze dura in media 4 h 1 min. Ogni giorno circa 36 treni collegano Genova a Firenze, e la tariffa base parte da 9,90€.
Se ti sposti da Genova a Firenze in treno partirai dalla stazione di Genova Piazza Principe. I collegamenti diretti arrivano a Firenze Campo di Marte, oppure potrai raggiungere Firenze Santa Maria Novella con un cambio.
Per il tuo viaggio da Genova a Firenze, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Trenitalia offre sia i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, che treni regionali e intercity. Anche Italo, il principale concorrente privato di Trenitalia, offre servizi ad alta velocità tra le due città.
I treni ad alta velocità sono i più rapidi e confortevoli, con un tempo di percorrenza che varia tra 2 e 3 ore. I treni regionali e intercity, invece, impiegano più tempo (4-6 ore), ma sono anche più economici.
A bordo dei treni ad alta velocità, troverai numerosi servizi per rendere il tuo viaggio il più confortevole possibile. Le poltrone sono spaziose e dotate di prese elettriche, mentre il Wi-Fi gratuito ti permette di restare connesso durante tutto il viaggio. Inoltre su tutti i treni ad alta velocità è presente un vagone ristorante/bar dove potrai acquistare snack, bevande e pasti caldi.
Sui treni regionali e intercity, i servizi a bordo sono più limitati. In genere, ci sono prese elettriche e spazi per i bagagli, ma il Wi-Fi e il servizio di ristorazione potrebbero non essere disponibili.
Una volta arrivatə a Firenze, ti aspetta una città ricca di storia, arte e cultura. Potrai visitare la famosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua imponente cupola progettata da Brunelleschi, e l'affascinante Battistero di San Giovanni. A pochi passi di distanza, si trova il Palazzo Vecchio, antica sede del governo della città, e la Galleria degli Uffizi, che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo. Non perderti un giro a Piazza della Signoria, cuore pulsante della città, e una passeggiata lungo il fiume Arno, con la possibilità di attraversare il Ponte Vecchio, uno dei simboli di Firenze. Infine, visita il quartiere di Oltrarno per scoprire l'artigianato locale e gustare la cucina toscana in uno dei numerosi ristoranti e osterie.
Ricorda sempre di verificare gli orari di apertura dei musei e dei monumenti, molti dei quali richiedono la prenotazione in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Se stai pianificando di visitare Firenze partendo da Genova in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto disponibili tra Genova e Firenze.