Viaggia in treno da Palermo a Siracusa
Il treno da Palermo a Siracusa dura in media 7 h 9 min.
Ogni giorno circa 4 treni collegano Palermo e Siracusa e la tariffa base parte da circa 25,89€.
Se ti sposti da Palermo a Siracusa in treno partirai dalla stazione centrale di Palermo, la quale dista pochi minuti a piedi dal cuore della città.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e ci sono diversi possibili treni da prendere, in combinazione tra loro.
- Treno Regionale: il treno più lento ed economico.
- Treno Regionale Veloce: è un'alternativa più veloce del Treno Regionale, a parità di prezzo
- Intercity: un’alternativa più veloce e più costosa rispetto al treno Regionale. In questo treno puoi selezionare gratuitamente il tuo posto a sedere.
All'interno delle tipologie dei treni n.1 e n.2, non avrai il servizio WiFi né la scelta dei posti a sedere. Queste sono alternative economiche ed ampiamente selezionate per coprire questa tratta.
Da Palermo a Siracusa, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare. Una volta raggiunta la città di Siracusa, non sarai di sicuro a corto di cose da fare o vedere. Ti consigliamo di visitare il Teatro Greco, uno tra i teatri meglio preservati nell'isola e si trova all'interno del Parco Archeologico. Creato nel 470 a.C., questo antico anfiteatro ha ospitato alcuni personaggi leggendari come Aischilo e Sofocle. Un altro vero gioiello all'interno del Parco Archeologico nella parte occidentale di Siracusa è l'imponente Anfiteatro Romano. Proprio come il Teatro Greco, questa struttura rimane in condizioni notevoli nonostante la sua vecchiaia. Costruito nel III secolo, questo Anfiteatro è stato parzialmente ricavato dalla roccia vera e propria, con un grande ingresso ad arco alle due estremità. Qui potrai vedere i resti dei passaggi sotterranei e delle stanze che venivano utilizzate dai gladiatori che combatterono qui. Siracusa ha diverse Latomie (cave) che sono state lavorate dal VI secolo per estrarre la pietra, ampiamente utilizzata nella costruzione di molti monumenti e case della città. La più nota di queste cave è la Latomia del Paradiso, con una galleria lunga 60 metri e alta 11 metri: questa grotta è davvero suggestiva. Questa Latomia è anche conosciuta come l'Orecchio di Dionisio: la leggenda narra che se ti trovi a un'estremità della caverna, potrai origliare le conversazioni e i sussurri proprio dall'altra parte! Non dimenticare poi di visistare altri monumenti importanti come il Duomo di Siracusa, la cripta e le catacombe di San Giovanni, il Tempio di Apollo, il Castello Maniace e quello di Eurialo. Siracusa inoltre possiede moltissime spiagge meravigliose: ti consigliamo di visitare la poco lontana cittadina costiera di Fontane Bianche, se stai visitando la città durante una calda giornata di sole. Fai un salto anche all'Isola di Ortigia, un vero gioiello!
Se stai pianificando di visitare Siracusa da Palermo in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Palermo e Siracusa.