

Di seguito alcuni collegamenti in autobus per la data di domani da Napoli a Roma, consultando tutte le soluzioni potrai scegliere il viaggio Napoli-Roma migliore in base al tuo orario di partenza e di arrivo. Virail confronta più di 200 operatori nel mondo.







Sono ben nove gli autobus, messi a disposizione da virail, che permettono di raggiungere Roma da Napoli. La partenza ha luogo presso la stazione Metropark Napoli Centrale, mentre i punti di approdo della Capitale sono tre: Roma Tiburtina, Roma Fiumicino e Largo Guido Mazzoni. In media, il tempo necessario per percorrere il tratto Napoli Roma in bus è di circa 5 ore e 40 minuti. Gli autobus sono disponibili dalle prime ore del mattino fino alle 21.
Le attrazioni nei dintorni di Roma
Roma è ricca di attrazioni pronte a sorprendere turisti provenienti da tutto il mondo. Gli appassionati di storia, arte ed architettura, ma anche gli amanti della “movida” e del divertimento notturno, hanno ampia possibilità di scelta. Un periodo di vacanza a Roma, ad ogni modo, permette anche di esplorare i dintorni della Capitale. Dai villaggi pittoreschi della provincia alle cittadine poste sui Colli Albani, sono numerose le località a meritare una visita. E tra una fotografia e l’altra è possibile ricaricare le energie in ristoranti tipici, in grado di offrire specialità come i saltimbocca o la trippa.
Uno sguardo a Tivoli ed Ostia
Distante solamente una trentina di Km da Roma, Tivoli propone ai turisti alcune attrazioni imperdibili. Alcune delle sue ville (Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana) sono entrate a far parte della lista dei patrimoni mondiali dell’Unesco. Ma anche una semplice passeggiata nel centro storico e una visita al Santuario di Ercole Vincitore e all’Anfiteatro di Bleso sorprendono anche chi è abituato a viaggiare per il mondo.
Nei periodi più caldi dell’anno è Ostia una delle mete più ambite. Il Lido di Ostia, a pochi chilometri da Roma, rappresenta un centro balneare assai noto. Tra alberghi, stabilimenti balneari e deliziosi ristoranti, le giornate estive trascorreranno in allegria. Da segnalare, oltre al Porto Antico, anche il Parco Archeologico e il borgo, all’interno del quale, anche grazie alla presenza di attrazioni come il Castello di Giulio II, è possibile respirare un’atmosfera d’altri tempi.