
Di seguito alcuni collegamenti in autobus per la data di domani da Milano a Barletta, consultando tutte le soluzioni potrai scegliere il viaggio Milano-Barletta migliore in base al tuo orario di partenza e di arrivo. Virail confronta più di 200 operatori nel mondo.







Purtroppo il pullman è soggetto al traffico sulle strade: se avete un appuntamento importante o se dovete prendere delle coincidenze all'arrivo a Barletta, meglio optare per mezzi più affidabili, come i treni ad alta velocità o gli aerei.
Quano il viaggio comincia a farsi lungo, il pullman potrebbe non essere l'opzione più conveniente: i tempi di percorrenza si alzano così come il prezzo. Si possono però verificare le opzioni in aereo, talvolta molto economiche grazie alle compagnie low cost.
Quanti bus al giorno partono da Milano e arrivano a Barletta?
Per andare da Milano a Barletta è possibile trovare bus diretti o bus che fanno cambi intermedi durante il viaggio. Per questa tratta ci sono più bus che effettuano cambi intermedi rispetto a quelli diretti. Circa 15 al giorno, di cui 9 con cambi intermedi. Se l ‘orario dei bus diretti non rispecchia le tue esigenze puoi anche dare un occhio a treni e carpooling.
Quali sono gli orari dei bus da Milano e quando impiegano a raggiungere Barletta?
Il tempo di percorrenza medio per Barletta è 12 ore e 11 minuti, mentre i pullman più rapidi impiegano 10 ore e 10 minuti. Il primo autobus da Milano parte alle 06:12, l'ultimo alle 22:12.
Che compagnie offrono collegamenti in pullman Milano - Barletta?
Tra le numerose compagnie partner di virail ci sono anche quelle che coprono la tratta, Milano - Barletta, ovvero Marino e FlixBus.
Flixbus è sicuramente tra le compagnie più giovani ma più famose di tutta Europa. Con oltre 40 milioni di passeggeri solo nel 2017, Flixbus offre collegamenti lungo tutta la penisola, anche per i centri perfiferici.
Marino è una compagnia attiva soprattutto nel Meridione, ma non solo: i collegamenti Marino sono pensati per unire il Nord al Sud Italia, ma raggiungono destinazioni anche oltralpe per Francia, Svizzzera e Germania.