Viaggia in treno da Napoli a Messina
Il treno da Napoli a Messina dura in media 6 h 43 min.
Ogni giorno circa 33 treni collegano Napoli e Messina e la tariffa base parte da circa 45,95 €.
Se ti sposti da Napoli a Messina in treno partirai dalla stazione di Napoli Centrale.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e, se non vuoi utilizzare il trasporto via mare, ti consigliamo il treno Intercity, il quale collega in via diretta le città di Napoli e Messina. Su questo treno viaggerai in super comodità e potrai selezionare gratuitamente il tuo posto a sedere.
Da Napoli a Messina, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare. Una volta raggiunta la stazione di Messina, non sarai di sicuro a corto di cose da fare o vedere. Ti consigliamo infatti di iniziare la tua visita con uno dei monumenti più importanti della città, il Duomo. Essendo la principale chiesa cattolica di Messina, il Duomo esiste dal 1551. Durante la seconda guerra mondiale, la cattedrale fu gravemente danneggiata e la versione che vedi oggi è una ricostruzione fedele al design e ai materiali originali. Situata al centro della Piazza del Duomo, la cattedrale è davvero imponente e presenta uno stile tipico dell'epoca. Terminata la visita, non dimenticarti di ammirare la bellezza della Piazza dove sorge questa cattedrale: Piazza del Duomo. Questa bellissima piazza è senza dubbio una delle principali attrazioni di Messina ed è situata nelle immediate vicinanze del porto. Situata all'interno della piazza, potrai ammirare la Fontana di Orione che è una fontana decorata con molte sculture dettagliate. Inoltre, potrai vedere anche il Duomo e l'imponente campanile. Se ti interessa l'arte rinascimantale, recati al Museo Regionale. Situato più in alto rispetto a Piazza del Duomo, nella parte settentrionale di Messina, il Museo Regionale offre uno sguardo affascinante sulla storia della zona. Diviso in tre sezioni separate, il museo ha una sezione archeologica, una collezione di sculture e una pinacoteca. Queste collezioni sono davvero vaste e contengono una miriade di pezzi interessanti e significativi come la scultura di Gagini di S. Antonio, e La resurrezione di Lazzaro dal celebre Caravaggio. Termina la tua visita con un gustosissimo pranzo (oppure una cena) in uno dei ristoranti tipici siciliani. Prova la cucina tipica della zona, ne rimarrai sicuramente soddisfattə!
Se stai pianificando di visitare Messina da Napoli in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Napoli e Messina.