Treno da Padova a Vienna
Trova il mezzo migliore per il tuo viaggio
Assicurati il tuo biglietto oggi e ottieni le migliori offerte!
Da Padova a Vienna in treno
Il viaggio da Padova a Vienna di treno è di 462,15 km e impiega 11 h e 5 min. Ci sono 8 collegamenti al giorno, con la prima partenza a 12:03 e l'ultima a 23:43. È possibile viaggiare da Padova a Vienna tramite treno per un minimo di 34,90 € o fino a 112,60 €. Il miglior prezzo per questo viaggio è 34,90 €.
Prezzo più basso | 34,90 € |
Durata del viaggio | 11 h e 5 min |
Connessione al giorno | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 8 |
Prezzo più basso | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 34,90 € |
Il prezzo più alto | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 112,60 € |
Prima Partenza | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 12:03 |
Ultima partenza | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 23:43 |
Distanza | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity 462,15 km |
Partenza | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity Padova |
Arrivo | Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity Vienna |
Operatore di viaggio | Railjet, ÖBB Railjet, ÖBB, Nightjet, EuroCity, ÖBB - Intercity |
Orari del Treno da Padova a Vienna
Viaggia in treno da Padova a Vienna
Il treno da Padova a Vienna dura in media 11 h e 5 min.
Ogni giorno circa 8 treni collegano Padova e Vienna e la tariffa base parte da circa 69,61 €.
Se ti sposti da Padova a Vienna in treno partirai dalla stazione di Padova, situata nel cuore della città.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia, in collaborazione con ÖBB e ci sono diversi possibili treni da prendere, in combinazione tra loro.
- Frecciarossa: un treno rapido e costoso.
- Treno Regionale: un'alternativa economica, la quale prevede cambi su altri treni.
- Treno Regionale veloce: un altro treno economico, più veloce se confrontato con l'alternativa n.1. Anche questo treno non prevede un collegamento diretto tra Venezia e Vienna.
- EuroNight: un’alternativa più veloce e più costosa rispetto al treno Regionale. I prezzi dei treni Euronight variano in base al tipo di prenotazione che decidi di effettuare: è possibile infatti partire da una tariffa base, in cui è previso solo il posto a sedere oppure, ad un prezzo maggiorato, una cuccetta con colazione inclusa, una cabina letto sempre con colazione inclusa e, per finire, una cabina letto Delux, con WC e doccia privati, sempre con la colazione inclusa e il welcome drink.
- NightJet: sono treni notturni di ultima generazione, gestiti da ÖBB. In base alle tue esigenze di comfort, sui Nightjet potrai selezionare una delle tre diverse categorie di comfort carrozze con posti a sedere, carrozze con cuccette e vagoni letto e scegliere se viaggiare con gli altri passeggeri o nel tuo scompartimento primato, per una maggiore privacy. Sali comodamente a bordo la sera e goditi il comfort. Al mattino, dopo aver riposato e fatto colazione (inclusa per i passeggeri della carrozza con cuccette o del vagone letto), inizierai la giornata con il pieno di energie - così potrai dare inizio alla tua vacanza sin dall’arrivo!
All'interno della tipologia dei Treni Regionali e Regionali Veloci, non avrai il servizio WiFi né le opzioni di scelta di posto a sedere. I treni di tipologia n.1 e n.2 sono economici, però ti consigliamo di passare ad un treno di categoria superiore, durante il tuo viaggio, per renderlo più rapido e confortevole.
All'interno del treno Frecciarossa avrai Wi-Fi gratuito, posti a sedere e posti dove riporre i bagagli. Dalla Premium Class è previsto un servizio di accoglienza a bordo con offerta di snack e bevande calde e fredde, servite al posto.
Per quanto riguarda i posti a sedere, puoi scegliere tra le seguenti alternative, elencate dalla più economica alla più costosa:
- Classe Standard
- Classe Premium
- Classe Business
- Classe Executive
Da Padova a Vienna, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare/spostarsi. Una volta raggiunta la città di Vienna non sarai a corto di cose da fare o da vedere. Ti consigliamo di visitare assolutamente il Palazzo di Schonbrunn, eretto nel 1600. Esso è una colossale struttura e complesso di stanze del 1441 che è la principale attrazione turistica di Vienna.Gli Asburgo vi hanno dimorato per molti anni e infatti nel palazzo sono nati anche imperatori d'Austria. E' un edificio immenso e progettato in stile barocco con un edificio principale simmetrico che ha centinaia di finestre e statue sul tetto.All'interno del palazzo c'è un assortimento di stanze tutte completamente arredate e decorate nello stile originale: puoi goderti un tour attraverso le stanze e ammirare i sontuosi arredi e vedere come vivevano i reali austriaci. Il Palazzo Hofburg è un altro enorme complesso sontuoso che rende omaggio al potere e all'influenza della dinastia degli Asburgo e per centinaia di anni è stato il principale palazzo invernale dei sovrani dell'Impero austro-ungarico. Oggi il complesso ospita gli uffici del presidente dell'Austria e funge da base presidenziale. L'iconica Cattedrale di St. Stephen è sicuramente un'altra tra le cose da non perdere assolutamente, durante la tua visita a Vienna. Questa struttura monolitica si erge orgogliosa nella Stephensplatz ed è stata la chiesa più importante di Vienna e dell'Austria sin dalla sua costruzione. La bellezza di questo edificio è innegabile e la sua enorme torre domina lo skyline di Vienna e si erge come il campanile più alto dell'Austria.Tutto ciò che riguarda la Cattedrale di St. Stephen trasuda opulenza: dal design romanico e gotico dell'esterno, alla torre a punta dominante e al tetto principale finemente decorato completo di centinaia di piastrelle colorate che formano un motivo intrigante. I giardini di Schonbrunn sono un'altra parte eccezionale del Complesso del Palazzo di Schonbrunn e degni di una visita. Essi si estendono dal Palazzo per oltre un chilometro e potresti passare ore a passeggiare tra le varie sezioni e mostre. Non dimenticare di visitare almeno uno tra i bellissimi musei che Vienna offre: ti consigliamo il Museo Belvedere, il Museo di Storia Naturale oppure, se cerchi una giornata all'insegna del divertimento, recati al Prater, dove troverai moltissime giostre, una ruota panoramica e innumerevoli bancarelle.
Se stai pianificando di visitare Vienna da Padova in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Padova e Vienna.
Confronta i prezzi e i biglietti da Padova a Vienna
Prenota in anticipo e risparmia
Se stai cercando l'offerta migliore per il tuo viaggio da Padova a Vienna, prenotare i biglietti del treno in anticipo è un ottimo modo per risparmiare, ma tieni presente che i biglietti anticipati di solito non sono disponibili fino a 3 mesi prima della data della partenza.
Organizza il tuo viaggio in modo flessibile ed esplora i percorsi meno battuti
Pianificare i tuoi viaggi evitando gli orari di punta non solo ti permette di evitare la folla, ma può anche farti risparmiare. Avere un programma di viaggio flessibile e considerare percorsi o orari alternativi avrà un impatto significativo sulla quantità di denaro necessaria per andare da Padova a Vienna.
Controlla sempre le offerte speciali
Controllare le offerte più recenti può aiutarti a risparmiare un sacco di soldi, vale la pena dedicare del tempo a cercare e confrontare i prezzi. Assicurati quindi di ottenere l'offerta migliore sul tuo biglietto e approfitta delle tariffe speciali per bambini, giovani e anziani, nonché degli sconti per i gruppi.
Sfrutta il potenziale dei treni più lenti o dei treni in coincidenza
Se stai pianificando un viaggio con un orario flessibile, perché non optare per la strada panoramica? Prendere treni più lenti o treni con cambi che effettuano più fermate può farti risparmiare sul prezzo del biglietto: sicuramente vale la pena pensarci se si adatta al tuo programma.
Consiglio Virail Pro ✌: Prenotando con 10 giorni di anticipo risparmi in media il 10%.
Trova il giorno migliore per raggiungere Vienna in treno
Quando viaggi in treno verso Vienna, se vuoi evitare la folla puoi controllare con quale frequenza i nostri clienti viaggeranno nei prossimi 30 giorni utilizzando il grafico sottostante. In media, le ore di punta per viaggiare sono tra le 6:30 e le 9:00 del mattino o tra le 16:00 e le 19:00 la sera. Ti preghiamo di tenerlo presente quando viaggi verso il punto di partenza poiché potresti aver bisogno di un po' di tempo in più per arrivare, in particolare nelle grandi città!
Padova a Vienna Emissioni di CO2 di Treno
C'è qualcosa che possiamo migliorare?