Viaggia in treno da Napoli a Livorno
Il treno da Napoli a Livorno dura in media 5 h 43 min.
Ogni giorno circa 75 treni collegano Napoli e Livorno e la tariffa base parte da circa 49,94€.
Se ti sposti da Napoli a Livorno in treno partirai dalla stazione di Napoli Centrale, la quale è situata nel cuore della città.
Il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e ci sono diversi possibili treni da prendere, spesso in combinazione tra loro.
- Frecciarossa: il treno più veloce e costoso. Sono previsti cambi su altri treni.
- Treno Regionale: il treno più lento ed economico. Sono previsti cambi su altri treni.
- Treno Regionale Veloce: è un'alternativa più veloce del Treno Regionale, a parità di prezzo.
- Intercity: qui puoi selezionare gratuitamente il tuo posto a sedere. Questo treno può offrire un servizio diretto tra le città di Napoli e Livorno. Controlla le disponibilità.
All'interno della tipologia dei Treni Regionali o Regionali Veloci, non avrai il servizio WiFi né le opzioni di scelta di posto a sedere. Questa è un’alternativa più economica, ma ti consigliamo di cambiare treno, durante il tuo viaggio, selezionando un'alternativa di categoria superiore come l' opzione n.1 o n.4.
All'interno dei treni Frecciarossa avrai Wi-Fi gratuito, scelta dei posti a sedere e posti dove riporre i bagagli. A partire dalla Premium Class è previsto un servizio di accoglienza a bordo con offerta di snack e bevande calde e fredde, servite al posto.
Per quanto riguarda i posti a sedere, puoi scegliere tra le seguenti alternative, elencate dalla più economica alla più costosa:
- Classe Standard
- Classe Premium
- Classe Business
- Classe Executive
Da Napoli a Livorno, il treno è una delle soluzioni migliori per viaggiare. Una volta raggiunta la stazione di Livorno, non sarai di sicuro a corto di cose da fare o vedere. Ti consigliamo infatti queste cose da visitare: Il Duomo e via Grande, la quale, lunga un chilometro, ospita il Palazzo Comunale, il Palazzo Granducale e quello della Dogana. Un’altra attrazione da non perdere è il Monumento ai Quattro Mori, simbolo di Livorno, voluto dal Granduca Ferdinando I de Medici. Fai una passeggiata nella Piazza della Repubblica e nel Mercato delle Vettovaglie, un mercato coperto dove poter comprare ottimi prodotti tipici. Non perdere il Quartiere Venezia, il quale ha conservato la struttura architettonica e urbanistica di un tempo, sebbene colpito dai danni della seconda guerra mondiale. Se ti interessano le chiese, visita quella di Santa Caterina, dove potrai ammirare un’incredibile cupola affrescata nonchè una meravigliosa pala d’altare. Per finire ti consigliamo una visita alla Terrazza Mascagni, ottimo posto dove poter gustare un cocktail godendosi un tramonto sul mare.
Se stai pianificando di visitare Livorno da Napoli in treno, lasciati consigliare da Virail. Confrontiamo migliaia di destinazioni di treni, bus e voli per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controlla il nostro comodo calendario con i prezzi qui sotto e trova i prezzi migliori tra tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili tra Napoli e Livorno.